Negli ultimi mesi, sempre più creator italiani si trovano disperati cercando come rimuovere lo shadowban di TikTok, un nemico invisibile che sta colpendo migliaia di account.
Con oltre 19.7 milioni di utenti attivi in Italia nel 2024, TikTok è diventata una piattaforma cruciale per creator e brand, rendendo ancora più frustrante il problema dello shadowban. Ma cosa succede quando i tuoi contenuti sembrano sparire nel nulla e come puoi rimuovere lo shadowban su TikTok in modo efficace? Ma c’è una buona notizia! Rimuovere uno shadowban su Tik Tok è possibile, se sai esattamente cosa fare. Ecco tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo account e tornare a crescere sulla piattaforma.
Cos’è Veramente lo Shadowban su TikTok
Lo shadowban su TikTok è come essere in una stanza con le pareti di vetro: puoi vedere tutti, ma nessuno può vedere te. Non si tratta di un ban tradizionale – il tuo account rimane attivo e funzionante, ma la distribuzione dei tuoi contenuti viene drasticamente limitata.
L’algoritmo di TikTok funziona come un sofisticato sistema di filtri che decide quali video mostrare sulla FYP (For You Page). Quando sei in shadowban, i tuoi contenuti vengono effettivamente “nascosti” da questi filtri. È importante distinguere tra uno shadowban reale e un normale calo di visualizzazioni.
Le limitazioni possono manifestarsi in diversi modi:
- Riduzione drastica della distribuzione sulla FYP
- Limitazione della visibilità nei risultati di ricerca
- Restrizioni sulle interazioni (like, commenti, condivisioni)
- Esclusione dalle tendenze degli hashtag
Come Capire se Sei in Shadowban
Per verificare se il tuo account è effettivamente in shadowban, ci sono alcuni segnali inequivocabili da controllare:
- Le visualizzazioni dei tuoi video sono crollate del 90% o più rispetto alla media
- I tuoi contenuti non appaiono nella sezione “Per Te” nemmeno ai tuoi follower più fedeli
- I tuoi hashtag non generano alcuna visualizzazione
- Le analytics mostrano “0” nella sezione “FYP distribution”
Ecco un test pratico che puoi fare in 5 minuti:
- Pubblica un nuovo video con hashtag poco competitivi
- Chiedi a 3-4 follower di cercarlo tramite hashtag
- Se non riescono a trovarlo nonostante sia appena pubblicato, probabilmente sei in shadowban
Cause Principali dello Shadowban
Ecco le cause più comuni dello shadowban:
- Violazioni delle linee guida:
- Contenuti borderline o controversi
- Musica non autorizzata
- Link non approvati nella bio
- Comportamenti spam
- Attività sospette:
- Like/follow troppo rapidi
- Utilizzo di bot o servizi automatizzati
- Login da dispositivi multipli
- Cambi frequenti di password
- Problemi tecnici:
- Bug dell’app
- Cache corrotta
- Versione obsoleta dell’applicazione
- Connessione internet instabile
Come Uscire dallo Shadowban
Ecco la strategia step-by-step per uscire dallo shadowban:
- Giorno 1-2:
- Disinstalla e reinstalla l’app
- Pulisci la cache del dispositivo
- Non pubblicare contenuti per 48 ore
- Giorno 3-4:
- Rimuovi qualsiasi contenuto problematico
- Verifica che la bio rispetti le linee guida
- Aggiorna tutte le informazioni del profilo
- Giorno 5-7:
- Inizia a pubblicare contenuti sicuri (no musiche coperte da copyright)
- Usa massimo 3-4 hashtag per video
- Interagisci in modo naturale e moderato
Le tempistiche di recupero variano da 3 a 14 giorni, ma ho visto casi risolti anche in 48 ore seguendo questi passaggi alla lettera.
Prevenire lo Shadowban
La prevenzione è sempre la migliore strategia. Ecco le best practices aggiornate al 2025:
- Linee guida fondamentali:
- Mantieni un rapporto di pubblicazione costante
- Evita di pubblicare più di 4 video al giorno
- Non riutilizzare contenuti già virali
- Diversifica gli hashtag
- Comportamenti da evitare:
- Acquisto di follower o engagement
- Utilizzo di VPN durante la pubblicazione
- Modifiche frequenti delle informazioni del profilo
- Spam nei commenti
Costruire un Profilo TikTok Resiliente
Lo shadowban non deve essere la fine del tuo percorso su TikTok. Anzi, può essere un’opportunità per rivedere la tua strategia e migliorare la qualità dei tuoi contenuti. Ecco i punti chiave da ricordare:
- Monitora regolarmente le tue statistiche
- Mantieni un backup dei tuoi contenuti
- Costruisci relazioni autentiche con la tua community
- Diversifica la tua presenza su più piattaforme
Se stai affrontando lo shadowban in questo momento, ricorda che è una situazione temporanea. Applica le strategie che abbiamo visto e, soprattutto, approfitta di questo momento per migliorare la qualità dei tuoi contenuti.
Hai esperienza con lo shadowban su TikTok? Condividi la tua storia nei commenti e aiutaci a costruire una community più consapevole e resiliente!